MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Verricelli forestali (1), generalità

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • In effetti dalle foto la somiglianza è notevole, comunque Io ricordo di aver confrontato i prezzi con Tajfun e un'altra (Forestal? ) e l'ho spuntato a molto meno.

    Commenta


    • oggi mi hanno chiesto 3500 euro più iva per un bernardi meccanico da 60 q.
      comprensivo di cardano, due choker, due catene, gancio per carro. cavo e gancio girevole ..
      boh..
      S-Riki

      Commenta


      • Originalmente inviato da brac Visualizza messaggio
        ciao a tutti,sono nuovo del forum.volevo una opinione sulla mia nuova compera di un vericello tayfun da 50quintali che lavora assieme al mio landini 5860
        perche non mi risponde nessuno?

        Commenta


        • Originalmente inviato da brac Visualizza messaggio
          perche non mi risponde nessuno?
          Primo non siamo in una chat e quindi le risposte non sono sempre immediate e secondo non è detto che tutti sappiano darti un parere su quel verricello, quindi non resta che aspettare...
          Comincia magari tu a raccontarci se lo hai già provato e che "sensazioni" ti ha dato nei primi tiri...
          ciao
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
            Primo non siamo in una chat e quindi le risposte non sono sempre immediate e secondo non è detto che tutti sappiano darti un parere su quel verricello, quindi non resta che aspettare...
            Comincia magari tu a raccontarci se lo hai già provato e che "sensazioni" ti ha dato nei primi tiri...
            ciao
            mi dipiace, impressioni non posso dartene perche me lo devono ancora consegnare.Per questo vorrei saperne qualcosa in piu asttraverso il forum.Ti ringrazio per l'aiuto che mi ai dato per le catene--motoseghe
            Ultima modifica di brac; 01/06/2007, 09:19.

            Commenta


            • Mistero sui verricelli

              Ieri a una fiera vicino a casa ho visto un verricello Ballario e Forestello, ho notato una cosa che mi lascia perplesso....
              E' uguale al bernardi, anzi identico in tutti i particolari.....
              Ma allora è vero che alcune marche di verricelli li fa una sola ditta e cambia soltanto il colore? Chi sa qualcosa parli!!!

              Commenta


              • Si, gli fà tutti una fabbrica in Slovenia, e poi vengono marchiati Bernardi, Tajfun, Uniforest, Schwarz, Ballario e Forestello...più qualcunaltra che non ricordo!

                Commenta


                • E allora le differenze di prezzo a cosa sono dovute?
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                    E allora le differenze di prezzo a cosa sono dovute?
                    Le differenze di prezzo sono dovute a vari fattori: l'importanza del marchio con il quale si vende il prodotto, le verie politiche aziendali, i costi della struttura aziendale, i costi pubblicitari ecc.
                    Ho fatto per molti anni il fotografo pubblicitario e commerciale e di questi casi ne ho visti a bizzeffe. Avevo, ad esempio, un cliente che acquistava da ditte, a volte conosciute a volte meno o affatto, prodotti per le industrie che poi venivano commercializzati con marchi differenti. Le ditte interessate si limitavano ad inviargli le fascette e/o le targhette con il proprio marchio oppure lo stesso veniva inciso sul prodotto, a volte dal mio cliente ed altre dalla ditta stessa.
                    Lo stesso prodotto poteva costare, ad esempio con il marchio di una nota società tedesca, anche il doppio od il triplo di quanto costava con il mrchio di una società sconosciuta.
                    Le grandi società, mi diceva il cliente, hanno appositi uffici acquisti che confrontano i prodotti di vari marchi, li smontano, li sezionano, li testano e poi scelgono quello con il miglior rapporto qualità prezzo o comunque meglio rispondente alle esigenze. Il piccolo artigiano non ha questa possibilità e, quindi, tende a fidarsi del marchio famoso e sicuro.
                    Avete presenti quelle pinze multifunzione pieghevoli? Lo stesso utensile si può trovare sul catalogo di un noto marchio di vetture fuoristrada ad 80€ e sulle bancarelle del mercato, con marchio sconosciuto, a 11€.
                    Potrei fare decine e decine di altri esempi.
                    Ciao.
                    Ultima modifica di Lumberjack; 03/09/2007, 10:07.
                    PiGì

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggio
                      Si, gli fà tutti una fabbrica in Slovenia, e poi vengono marchiati Bernardi, Tajfun, Uniforest, Schwarz, Ballario e Forestello...più qualcunaltra che non ricordo!
                      Ci sono anche i verricelli BGU.

                      Commenta


                      • Ma scusate in termini di legge, non dovrebbero specificarlo durante l'acquisto che le macchine non sono prodotte da loro ma soltanto "rivendute"?

                        Commenta


                        • sebbene che i verricelli sloveni sembrino tutti uguali tra il carpan e tajfun c'è una bella differenza . il tajfun molto piu professionale

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da brac Visualizza messaggio
                            sebbene che i verricelli sloveni sembrino tutti uguali tra il carpan e tajfun c'è una bella differenza . il tajfun molto piu professionale
                            A parole son buoni tutti di dirlo...possibilmente potresti spiegarcelo coi "fatti" o con cosiderazioni ponderate?
                            Del tipo...questo è meglio di quello perchè il materiale della struttura è differente, oppure perchè cambia il tipo di frizione...
                            Perchè credimi, visti ad occhio sono IDENTICI. Secondo me pure facendo un rilievo dimensionale troviamo le stesse identiche dimensioni.
                            Continuo a non capire il perchè li facciano fare da altri. O per lo meno che gli cambino qualche piccolo particolare.
                            Anche perchè a questo punto vado direttamente in slovenia dal produttore e ne facio arrivare un camion...avrei pochissimi problemi a piazzarli...
                            Ciao
                            ACTROS
                            "CB COMINO"

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                              A parole son buoni tutti di dirlo...possibilmente potresti spiegarcelo coi "fatti" o con cosiderazioni ponderate?
                              Del tipo...questo è meglio di quello perchè il materiale della struttura è differente, oppure perchè cambia il tipo di frizione...
                              Perchè credimi, visti ad occhio sono IDENTICI. Secondo me pure facendo un rilievo dimensionale troviamo le stesse identiche dimensioni.
                              Continuo a non capire il perchè li facciano fare da altri. O per lo meno che gli cambino qualche piccolo particolare.
                              Anche perchè a questo punto vado direttamente in slovenia dal produttore e ne facio arrivare un camion...avrei pochissimi problemi a piazzarli...
                              Ciao
                              Se lo fai ti fermi in provincia di treviso per scaricarne uno? Danke!

                              Come idea non è malsana...

                              Commenta


                              • Se non ricordo male,qualche messaggio più indietro si parlava di un sistema guidafune brevettato da Bernardi.
                                Non è che magari la somiglianza tra le varie marche, si limita alla sola carpenteria?

                                Ciao

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                  Anche perchè a questo punto vado direttamente in slovenia dal produttore e ne facio arrivare un camion...avrei pochissimi problemi a piazzarli...
                                  Ciao
                                  Non saresti il primo a farlo...!
                                  Un concessionario di zona ha venduto delle gru da quelle parti e, per non fare il viaggio di ritorno vuoto, ha caricato direttamente dalla fabbrica un camion di verricelli Uniforest, per poi rivenderli a prezzi scontatissimi...!
                                  Un alto conce a cui mi ero rivolto per un Tajfun ha detto che anche lui quando ha bisogno va con il camion alla stessa fabbrica di cui sopra, in Slovenia, e torna fuori carico...per poi rivendeli ugualmente a prezzi ottimi!
                                  Mi sà che la prossima volta che parte lo pedino con un furgone...

                                  Originalmente inviato da Denis Faller Visualizza messaggio
                                  Se non ricordo male,qualche messaggio più indietro si parlava di un sistema guidafune brevettato da Bernardi.
                                  Non è che magari la somiglianza tra le varie marche, si limita alla sola carpenteria?

                                  Ciao
                                  A questo ci avevo pensato anch'io ...però sono troppo simili in tutto...ho chiesto ad un conce cosa può far preferire una marca di quelle citate rispetto l'altra, e mi ha risposto il colore che fà più pendant con il trattore!


                                  P.S. non vorrei sbagliare, ma mi sembra che c'è anche un altro famoso produttore di spaccalegna che mette il suo marchio su questi verricelli !

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                    A parole son buoni tutti di dirlo...possibilmente potresti spiegarcelo coi "fatti" o con cosiderazioni ponderate?
                                    Del tipo...questo è meglio di quello perchè il materiale della struttura è differente, oppure perchè cambia il tipo di frizione...
                                    Perchè credimi, visti ad occhio sono IDENTICI. Secondo me pure facendo un rilievo dimensionale troviamo le stesse identiche dimensioni.
                                    Continuo a non capire il perchè li facciano fare da altri. O per lo meno che gli cambino qualche piccolo particolare.
                                    Anche perchè a questo punto vado direttamente in slovenia dal produttore e ne facio arrivare un camion...avrei pochissimi problemi a piazzarli...
                                    Ciao
                                    da quello che ho potuto vedere io ,iltajfun rispetto il carpan ha carrucole con cuscinetti ed ingrassatori ,frizzione a 2 dischi,velocità di tiro piu lenta quindi piu forza e poi mi è stato consiliato da da boscaioli che lo sfruttano quasi tutto l'anno

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da brac Visualizza messaggio
                                      da quello che ho potuto vedere io ,iltajfun rispetto il carpan ha carrucole con cuscinetti ed ingrassatori ,frizzione a 2 dischi,velocità di tiro piu lenta quindi piu forza e poi mi è stato consiliato da da boscaioli che lo sfruttano quasi tutto l'anno
                                      Ti porterei il Bernardi di Ulapis in confronto al 60quintali della Krpan che c'è in foto sul sito e vorrei vedere se troci UNA soa differenza.
                                      Sono identici, colorazione compresa.
                                      Il fetto che te l'hanno consigliato dei boscaioli non significa che sia meglio degli altri, evidentemente loro si sono trovati bene con il loro modello, magari non hanno mai provato gli altri.
                                      Poi sei sicuro che a velocità più lenta corrisponda maggior forza?
                                      Io sinceramente preferisco più velocità, anche se deve andare leggermente a scapito della forza.
                                      ma quelli sono modi di operare in bosco che variano da squadra a squadra...
                                      Ciao
                                      ACTROS
                                      "CB COMINO"

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da brac Visualizza messaggio
                                        velocità di tiro piu lenta quindi piu forza
                                        La "forza" dipende unicamente dalla frizione, è quello il limite che da la capacità massima di tiro, un 50q.li lento o veloce 50q.li resta...al massimo cambia la forza necessaria alla pdf del trattore, ma questo è un'altro discorso...!

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggio
                                          La "forza" dipende unicamente dalla frizione, è quello il limite che da la capacità massima di tiro, un 50q.li lento o veloce 50q.li resta...al massimo cambia la forza necessaria alla pdf del trattore, ma questo è un'altro discorso...!
                                          io intendevo che a parità di tiro se è piu lento sforza meno sul trattore

                                          Commenta


                                          • "prua per tronchi"

                                            Ciao a tutti, ho sentito parlare di "prue" a cui attaccare i tronchi da tirare con il verricello in modo che non si incaglino.qualcuno potrebbe mettere qualche foto?Grazie

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da paolonet2003 Visualizza messaggio
                                              Ciao a tutti, ho sentito parlare di "prue" a cui attaccare i tronchi da tirare con il verricello in modo che non si incaglino.qualcuno potrebbe mettere qualche foto?Grazie
                                              vai alla fine della discussione 'che ne pensate' su lavori forestali, forse li c'è qualcosa che ti puo interessare ciao

                                              Commenta


                                              • tajfun

                                                Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggio
                                                I Tajfun non sono per niente male, anche se un mio amico è riscito a distruggere(nel vero senso della parola), con il crono 50, quello da 40q!
                                                Per dirla tutta, ha fatto a onde anche lo scudo di un kmb 60q...
                                                Comunque, secondo me, c'è poco da fare, i kmb sono i migliori, ma li comprerei solo se fossi un boscaiolo di professione, con in mano la richiesta già approvata del contributo del 42% a fondo perduto...sono troppo cari! L'ho fatto anche presente a chi sai tu, ma mi ha risposto che "i costa ma i è boi, sta attento...precisamente una volta che fai la spesa poi vai tranquillo a vita che non hai più problemi!"
                                                Scendendo di prezzo e non tanto di qualità, andrei proprio sui Tajfun, però ti dico, un mese fà in un'officina per macchine agricole(nonchè concessionario valtra) in pusteria, ho visto 'sti Uniforest. Praticamente sono una copia dei Tajfun (cosa che mi ha confermato anche lo stesso rivenditore), ma in più hanno dei buoni rinforzi, sopratutto a lati, che gli rendono veramente robusti, in più il prezzo è più che buono...! In ogni caso mi informo meglio..., il venditore ha detto che là nella zona ne ha già venduti una quarantina ai boscaioli e nessuno ha avuto problemi...
                                                ho da 5 anni un tajfun60 e ne confermo la notevole validita,ma le versioni h sono care e le protezzioni agli ingranaggi idraulici dietro la griglia di protezzione e arischio urti ,esui radiocomandi ho sentito varie lamentele,sono intenzionato a omprare un uniforest 80h,qualuno di voi del forum lo conose e me ne sa dare infosu pregi e difetti e raffronti ?

                                                Commenta


                                                • PRESO! dopo mesi e mesi di menate, finalmente lo porto a casa lunedì, il piccolo.

                                                  Indovina indovinello che cos'è il mio verricello?


                                                  Ps per evitare che i tronchi ti si blocchino durante il tiro è sufficiente smussare il "piede" del tronco che stai tirando con la motosega. In gergo si dice fare la "corona". Vedrai che una volta fatta avrai molti meno problemi.
                                                  Ultima modifica di s_riki; 04/10/2007, 22:03. Motivo: Problemi sintattici...
                                                  S-Riki

                                                  Commenta


                                                  • io vorrei autocostruirmi un verricello con il motore della mia trivella olemac motore da 2 cavalli... ha un rapporto di riduzione di 40 a 1 , io voglio ancora ridurlo di tre volte e attaccarci un rocchetto di 65mm con una cinquantina di metri di corda da 8 mm..... secondo voi bastano 2 cavalli ??? ho visto su alcuni siti che cè ne sono con motore di tagliaerba......... e allora mi è venuta l'idea.... quandi quintali si riescono a tirare in questo modo??

                                                    Commenta


                                                    • Ciao jonniblu
                                                      l'inverno scorso ho tentato anch'io di costruirmi un verricello modificando un vecchio verricello mecanico per adatarlo alla pto di un motocoltivatore, ma fatti 2 conti ho rinunciato, la spesa si avvicinava ai 600€ tra riduttore- piastre - cavo - ed altre varie ed eventuali.
                                                      dopo avere letto questo forum ho trovato un verricello da motosega o meglio da decespugliatore visto che va con il motore di un decespugliatore.
                                                      Sono molto contento del "macchinino" e la spesa è stata circa il doppio di quanto preventivato con l'adattamento al motocoltivatore (anche se l'idea mi sembra ancora molto buona)
                                                      Io con un cavetto da 5 mm trascino circa 5 - 8 Qli al massimo, ma la macchina è progettata per tirare 12 Qli diretti e 24 con una taglia.
                                                      se vai in queste discussini trovi un pò di informazioni e foto:


                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=12935 ( da pag 4 indietro)
                                                      Forse contattando la ditta che li produce pui risparmiare i soldi del motore se riesci ad adattare al miniverricello il tuo motore da trivella.
                                                      Spero di esserti stato d'aiuto
                                                      ciao

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da jonniblu Visualizza messaggio
                                                        io vorrei autocostruirmi un verricello con il motore della mia trivella olemac motore da 2 cavalli... ha un rapporto di riduzione di 40 a 1 , io voglio ancora ridurlo di tre volte e attaccarci un rocchetto di 65mm con una cinquantina di metri di corda da 8 mm..... secondo voi bastano 2 cavalli ??? ho visto su alcuni siti che cè ne sono con motore di tagliaerba......... e allora mi è venuta l'idea.... quandi quintali si riescono a tirare in questo modo??
                                                        penso che l'unico problema possa essere la velocità di tiro, ma come forza ne hai da vendere bisognerebbe vederlo all'opera per quantificare la vera portata 4-5 quntali sicuramente li tiri senza problemi calcola però bene la struttura portante che è fondamentale.

                                                        Commenta


                                                        • io penso di spendere solo i soldi del cavo...... sfrutto la riduzione 40a 1 che gia la trivella ha, poi ci attacco un pignone di 10 denti che aziona una corona da 30 denti. quindi vado a una riduzione di 120 a 1 ... secondo i miei calcoli dovrebbe tirare 20 cm per giro di rocchetto.. .... la corona la saldo al rocchetto..... ho gia tutti i pezzi, e poi credo che non vi siano neanche problemi di rotture del cavo, cè la frizione della trivella... mi mancano le piastre di metallo, ma ho lamiere di 5 millimetri accatastate :.... se riesco a tirare 4 o 5 quintali, mi va gia bene,,,, tanto io devo solo cacciare qualche tronco di pino che sta nella pineta comunale, sapete , quelli che butta a terra il vento e poi lasciano a marcire , io me li prendo e ci faccio tavole..... grazie dei consigli.
                                                          Ultima modifica di jonniblu; 06/10/2007, 23:19.

                                                          Commenta


                                                          • eccomi...
                                                            Uniforest 60 quintali meccanico.. portato a casa oggi per 3000 euronzi..
                                                            completo delle solite cose.
                                                            appena lo provo vi dico.. per ora mi sembra bello massello, oggi quando l'ho caricato sul toyota per portarlo via ero un pò titubante per il viaggio..mi sembrava enorme..
                                                            S-Riki

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                                                              eccomi...
                                                              Uniforest 60 quintali meccanico.. portato a casa oggi per 3000 euronzi..
                                                              completo delle solite cose.
                                                              Per solite cose cosa intendi?
                                                              Diametro e lunghezza cavo?
                                                              Quante catene e di che tipo?
                                                              Cardano compreso?
                                                              Meccanico o con telecomando?
                                                              Ha il guidafune sul tamburo?
                                                              Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                                                              appena lo provo vi dico.. per ora mi sembra bello massello, oggi quando l'ho caricato sul toyota per portarlo via ero un pò titubante per il viaggio..mi sembrava enorme..
                                                              Dai un occhiata alle foto che ho fatto al mio Solar col verricello e vedi che effetto fa su un 60CV....piccolo piccolo non è....e le ruote anteriori del trattore facilmente tendono ad allontanarsi da terra....eheheheeheh
                                                              Si attende servizio fotografico completo, possibilmente in abbinamento alla trattrice...
                                                              Ciao
                                                              ACTROS
                                                              "CB COMINO"

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X